logo.jpeg
logo.jpeg

Where?

Depetris Silvano /COSA FACCIAMO

IMPRESA EDILE Depetris Silvano

Via Cavour 118

12031 Bagnolo Piemonte -CN

P.IVA 02709800045

tel. 338 928 0737

Email  silvano.depetris@gmail.com

Depetris Silvano / RICOSTRUZIONI

 

Ristrutturare non solo migliora la qualità della vita 

degli occupanti dell'immobile

ma può anche rappresentare un investimento strategico per il futuro.

logo.jpeg

instagram
whatsapp
phone
logo.jpegpredisposizioni%20impianti.jpegimg_20211130_155442.jpegimg_20220324_143506.jpegimg_20220329_174216.jpegimg_20210820_134734.jpegimg_20210923_173850.jpegpavimento%20esterno%20in%20quadrotti%20a%20correre.jpegstruttura%20parete%20in%20cartongesso.jpegstruttura%20ribassamento%20cucina%20in%20cartongesso.jpegdemolizione%20vecchio%20fabbricato%20.jpegpavimento%20macelleria.jpeg

Siamo entusiasti di accompagnarti in questo viaggio di trasformazione della tua casa, rendendola non solo più bella, ma anche più funzionale e confortevole!

Siamo pronti a dar vita alle tue idee! 

 

Che tu stia cercando di apportare piccole modifiche o di rinnovare completamente il tuo ambiente, siamo qui per realizzare il tuo sogno!

 

 

 

SCOPRI COME POSSIAMO AIUTARTI A REALIZZARE IL TUO PROGETTO

RISTRUTTURAZIONE CASE ED APPARTAMENTI 

ponteggi (3).jpeg

L'esigenza di ristrutturare un'abitazione 

può nascere da una combinazione di fattori legati all'usura, alle normative,

all'efficienza energetica, 

alle esigenze familiari, 

alla valorizzazione dell'immobile, all'obsolescenza estetica 

e a problemi strutturali. 

 

Ecco alcuni dei principali fattori che possono rendere necessario intervenire con opere di ristrutturazione
 

 

Usura e deterioramento
Nel tempo, gli edifici subiscono un naturale processo di usura. Elementi come impianti elettrici, idraulici, pavimenti e finiture possono deteriorarsi, richiedendo interventi di ristrutturazione per ripristinare la funzionalità e la sicurezza.

Aggiornamenti normativi
Le normative edilizie e di sicurezza possono cambiare nel tempo. Se un edificio non rispetta più gli standard attuali, potrebbe essere necessario ristrutturarlo per conformarsi alle nuove leggi, garantendo così la sicurezza degli occupanti.
 

Efficienza energetica
Con l'aumento della consapevolezza ambientale e dei costi energetici, molti proprietari decidono di ristrutturare per migliorare l'efficienza energetica delle loro abitazioni. Interventi come l'isolamento termico, la sostituzione di finestre e l'installazione di impianti di riscaldamento e raffreddamento più efficienti possono ridurre i consumi energetici e i costi.

Cambiamenti nelle esigenze familiari
Le esigenze abitative possono cambiare nel tempo. Famiglie in crescita potrebbero necessitare di più spazio, mentre i proprietari di case più grandi potrebbero voler ridurre le dimensioni. La ristrutturazione può includere la creazione di nuove stanze, la modifica della disposizione degli spazi o l'aggiunta di aree esterne.
 

Valorizzazione dell'immobile
Ristrutturare un appartamento o una casa può aumentare il valore di mercato dell'immobile. Questo è particolarmente importante per chi intende vendere o affittare la proprietà. Interventi estetici e funzionali possono rendere l'immobile più attraente per potenziali acquirenti o inquilini.

Obsolescenza estetica
Le tendenze nel design e nell'arredamento cambiano nel tempo. Un'abitazione che appare datata può necessitare di ristrutturazioni per rimanere al passo con i gusti contemporanei e per offrire un ambiente più accogliente e moderno.
 

Problemi strutturali
In alcuni casi, possono emergere problemi strutturali, come crepe nei muri, infiltrazioni d'acqua o danni causati da eventi naturali (terremoti, alluvioni, ecc.). Questi problemi richiedono interventi di ristrutturazione per garantire la sicurezza e la stabilità dell'edificio.
 

 

 RIFACIMENTO BAGNI

bagno2.jpeg

 

Un bagno ristrutturato può trasformarsi 

in un vero e proprio rifugio personale. Immagina di avere uno spazio

 moderno e funzionale, 

con sanitari ergonomici, 

una doccia spaziosa 

e una vasca da bagno rilassante.

 Ogni mattina sarà un piacere prepararsi

 e ogni sera un momento di relax.

Il rifacimento del bagno è un progetto che può apportare numerosi benefici sia estetici che funzionali alla tua casa. Ecco alcuni aspetti da considerare quando si parla di rifacimento del bagno:
 

 Motivazioni per il Rifacimento
- Usura e Deterioramento: Con il passare del tempo, i materiali del bagno possono deteriorarsi. Piastrelle scheggiate, rubinetti che perdono e sanitari obsoleti possono rendere l'ambiente poco funzionale e poco attraente.
- Aggiornamento Estetico: Un bagno datato può influenzare l'aspetto generale della casa. Un rifacimento può modernizzare l'ambiente, rendendolo più accattivante e in linea con le tendenze attuali.
- Aumento del Valore Immobiliare: Un bagno ristrutturato può aumentare significativamente il valore della tua casa, rendendola più appetibile sul mercato immobiliare.

Pianificazione del Progetto
- Budget: Stabilire un budget è fondamentale. Considera non solo i costi dei materiali e della manodopera, ma anche eventuali spese impreviste.
- Design e Stile: Scegliere un design che rispecchi il tuo gusto personale è importante. Puoi optare per uno stile moderno, classico, minimalista o rustico, a seconda delle tue preferenze.
- Funzionalità: Pensa a come utilizzi il bagno. Se hai una famiglia numerosa, potresti aver bisogno di più spazio o di soluzioni di archiviazione intelligenti.

Materiali e Finiture
- Piastrelle: Le piastrelle sono un elemento chiave nel rifacimento del bagno. Scegli materiali resistenti all'acqua e facili da pulire. Le opzioni variano da ceramica a porcellana, fino a materiali più innovativi come il gres porcellanato.
- Sanitari: Sostituire i sanitari può migliorare l'efficienza idrica e l'estetica del bagno. Considera modelli a basso consumo per risparmiare acqua.
- Arredi e Accessori: Scegli mobili e accessori che ottimizzino lo spazio e si integrino con il design complessivo. Pensili, scaffali e specchi possono fare la differenza.

Impianti e Tecnologie
- Impianto Idraulico: Se il tuo bagno ha bisogno di un aggiornamento, potrebbe essere necessario rivedere l'impianto idraulico. Assicurati che le tubature siano in buone condizioni e che soddisfino le normative vigenti.
- Illuminazione: Una buona illuminazione è fondamentale in un bagno. Considera l'installazione di luci a LED, faretti o lampade da parete per creare un'atmosfera accogliente.
- Ventilazione: Un adeguato sistema di ventilazione è essenziale per prevenire la formazione di muffa e umidità. Valuta l'installazione di un ventilatore o di una finestra apribile.
 

PAVIMENTI E RIVESTIMENTI 

pavimento quarzite 3.jpeg

Rifare i pavimenti e i rivestimenti può trasformare completamente l'aspetto della tua casa. 

Nuovi materiali e colori 

possono dare vita

 ad un ambiente fresco e moderno, rendendo ogni stanza

più accogliente ed invitante.

 

 

 

Si considera seriamente il rifacimento delle pavimentazioni non solo per motivi estetici, ma anche per vantaggi pratici e per necessità impiantistiche o di efficienza energetica.

 

Ecco alcuni motivi  per cui potrebbe rendersi necessario rifare gli impianti e ristrutturare i pavimenti e i rivestimenti della tua casa:

 

Sicurezza Prima di Tutto
Rifare gli impianti elettrici e idraulici è fondamentale per garantire la sicurezza della tua casa. Impianti obsoleti possono rappresentare un rischio di incendi o perdite d'acqua. Investire in nuovi impianti ti offre la tranquillità di sapere che la tua casa è sicura e conforme alle normative vigenti.

Efficienza Energetica
Aggiornare gli impianti può portare a un notevole risparmio energetico. Nuovi sistemi di riscaldamento, raffreddamento e illuminazione sono progettati per essere più efficienti, riducendo le bollette e l'impatto ambientale. Inoltre, l'installazione di impianti a basso consumo può aumentare il comfort della tua casa.
 

Valore Aggiunto alla Proprietà
Ristrutturare gli impianti e i pavimenti può aumentare significativamente il valore della tua casa. Potenziali acquirenti sono attratti da case con impianti moderni e pavimenti di qualità. Questo investimento può ripagarti quando deciderai di vendere.

Estetica e Comfort
Rifare i pavimenti e i rivestimenti può trasformare completamente l'aspetto della tua casa. Nuovi materiali e colori possono rendere ogni stanza più accogliente e invitante. Immagina di entrare in un soggiorno con pavimenti eleganti e rivestimenti coordinati che riflettono il tuo stile personale!

Facilità di Manutenzione
Materiali moderni per pavimenti e rivestimenti sono progettati per essere facili da pulire e mantenere. Scegliere opzioni resistenti all'acqua e alle macchie può semplificare la tua routine di pulizia quotidiana, risparmiando tempo e fatica.

Personalizzazione e Stile
Rifare gli impianti e i pavimenti ti offre l'opportunità di esprimere il tuo stile personale. Puoi scegliere tra una vasta gamma di colori, texture e finiture per creare un ambiente che rispecchi la tua personalità e il tuo gusto. Che tu preferisca un look classico, contemporaneo o rustico, hai la libertà di progettare uno spazio unico.

Risoluzione di Problemi Strutturali
Se i tuoi impianti attuali presentano segni di usura o malfunzionamenti, è fondamentale affrontare questi problemi. Rifare gli impianti e i pavimenti non solo migliora l'estetica, ma risolve anche eventuali problemi strutturali, garantendo la sicurezza e la stabilità della tua casa.
 

 Aggiornamento Tecnologico
Oggi ci sono molte opzioni innovative per impianti, pavimenti e rivestimenti. Approfittare di queste tecnologie può migliorare la funzionalità della tua casa e rendere la vita quotidiana più semplice. Ad esempio, puoi installare sistemi di domotica per controllare l'illuminazione e il riscaldamento da remoto.

Migliore Qualità dell'Aria Interna
Rifare gli impianti, in particolare quelli di ventilazione e climatizzazione, può migliorare la qualità dell'aria interna. Impianti moderni sono progettati per filtrare meglio l'aria, riducendo allergeni e inquinanti, creando un ambiente più sano per te e la tua famiglia.

OPERE 

IN CARTONGESSO 

struttura parete in cartongesso.jpeg

Il cartongesso è un materiale

 versatile e leggero

 che permette di realizzare pareti, controsoffitti, nicchie e separazioni 

in modo rapido 

e con costi contenuti.

 

Se stai pensando di ristrutturare, considera seriamente l'uso del cartongesso: è una soluzione pratica, estetica e funzionale! 

 

 

Flessibilità

Può essere tagliato e modellato in base alle esigenze specifiche del tuo progetto, permettendo di creare forme e design personalizzati. Le opere in cartongesso possono anche essere utilizzate per nascondere impianti elettrici o tubature, creando un aspetto più ordinato e pulito. Puoi anche sfruttare il cartongesso per realizzare giochi di luce con faretti incassati, che possono dare un tocco di eleganza e modernità agli ambienti.

 

Isolamento

Inoltre, è un ottimo isolante termico e acustico, contribuendo a migliorare il comfort abitativo.

Velocità di installazione: 

Rispetto ai materiali tradizionali, il cartongesso si installa più rapidamente, riducendo i tempi di ristrutturazione.


Costo

È generalmente più economico rispetto ad altre soluzioni, come murature in mattoni o cemento.

 

Finitura

Può essere facilmente verniciato o rivestito, permettendo di ottenere un aspetto estetico gradevole.

 

Sostenibile

il cartongesso è un materiale ecologico e facilmente riciclabile, il che lo rende una scelta sostenibile per la tua ristrutturazione.

 

Resistenza all'umidità

particolarmente utile in ambienti come bagni e cucine, dove l'esposizione all'acqua e all'umidità è più elevata. Questo tipo di cartongesso, spesso chiamato "cartongesso verde" per il suo colore distintivo, è trattato con additivi speciali che lo rendono meno suscettibile a muffe e funghi.

Ignifugo

Il cartongesso ignifugo è un tipo di pannello di cartongesso progettato per resistere al fuoco. È composto da gesso e fibre di vetro, che gli conferiscono proprietà di resistenza al calore e alla fiamma. Questo materiale è spesso utilizzato in edifici commerciali e residenziali per migliorare la sicurezza antincendio, specialmente in aree come scale, corridoi e attorno a impianti elettrici. È ideale per pareti divisorie, soffitti e rivestimenti in ambienti dove è richiesta una maggiore protezione contro il fuoco. 
Può ritardare la propagazione delle fiamme, offrendo più tempo per l'evacuazione in caso di incendio. Viene classificato in base al tempo di resistenza al fuoco, che può variare da 30 a 120 minuti, a seconda delle specifiche del prodotto.

Sebbene il cartongesso ignifugo offra una protezione aggiuntiva, non è completamente ignifugo e deve essere utilizzato in combinazione con altre misure di sicurezza antincendio. 

 

 

 


 

DEMOLIZIONI E RICOSTRUZIONI

 

demolizioni1.jpeg

 La riqualificazione del patrimonio edilizio esistente assume un ruolo sempre più centrale, 

sia per motivi di sicurezza strutturale e obsolescenza degli edifici, 

sia per il miglioramento dell’efficienza energetica e la valorizzazione urbanistica, 

attraverso interventi che puntano a realizzare costruzioni con caratteristiche tecniche, funzionali ed estetiche superiori rispetto a quelle originarie.

 

Immagina di poter trasformare un vecchio spazio, magari un po' datato e con qualche acciacco, in qualcosa di completamente nuovo e su misura per te.

 

Liberati dal passato, abbraccia il futuro:

  • Addio problemi strutturali e vecchiaia: Diciamocelo chiaramente, un edificio datato porta con sé problemi di manutenzione, magari qualche infiltrazione o un impianto obsoleto. Con una piccola demolizione e ricostruzione, ti liberi di tutto questo e parti da zero con una struttura solida e moderna.
  • Efficienza energetica al top: Le vecchie costruzioni spesso disperdono calore ed energia. Ricostruendo, puoi integrare materiali e tecnologie all'avanguardia per un isolamento termico e acustico ottimale, con un notevole risparmio in bolletta e un occhio di riguardo per l'ambiente.
  • Spazi su misura per te: Non devi più adattarti a una disposizione interna che non ti convince. Puoi progettare gli spazi esattamente come li hai sempre sognati, ottimizzando ogni centimetro in base alle tue esigenze e al tuo stile di vita.
  • Valorizzazione del tuo immobile: Un edificio rinnovato, moderno e funzionale acquista inevitabilmente un valore maggiore sul mercato immobiliare. È un investimento intelligente per il tuo futuro.

 

Un piccolo intervento, un grande cambiamento:

  • Interventi mirati: Non devi necessariamente radere al suolo tutto. A volte, piccole demolizioni e ricostruzioni parziali possono risolvere problemi specifici, come la creazione di una nuova ala, la riorganizzazione degli spazi interni o l'adeguamento sismico di una parte dell'edificio.
  • Miglioramento della qualità della vita: Vivere in un ambiente confortevole, sicuro e esteticamente piacevole ha un impatto diretto sul tuo benessere e sulla qualità della tua vita. Una piccola trasformazione può fare una grande differenza.
  • Accesso a incentivi fiscali: Come accennato prima, lo Stato italiano offre diverse agevolazioni fiscali per interventi di ristrutturazione, efficientamento energetico e miglioramento sismico. Questo rende l'investimento ancora più conveniente.

 

Pensa alle possibilità:

Immagina di trasformare un vecchio garage in un accogliente studio, di ampliare il soggiorno per avere più spazio per la tua famiglia, o di creare un terrazzo panoramico dove goderti il tramonto. Si apre un mondo di opportunità per personalizzare il tuo spazio e renderlo davvero tuo.

 

 

 

RIFACIMENTO TETTO

rifacimento tetto .jpeg

 il rifacimento del tetto è un investimento importante per la durabilità, 

il comfort e il valore del tuo immobile. Affidarsi a professionisti esperti e informarsi sugli aspetti normativi

 e sulle opportunità di risparmio fiscale

 è fondamentale per realizzare 

un intervento efficace e conveniente.

 

Rifare il tetto può sembrare un intervento secondario, ma in realtà è uno dei più intelligenti, strategici e redditizi che tu possa fare su un immobile.

 

Il tetto protegge tutto ciò che c’è sotto: strutture, impianti, ambienti abitati. Se è danneggiato, obsoleto o non coibentato, rischi infiltrazioni, danni ai solai, perdite di calore, umidità e muffe. Rifarlo significa mettere in sicurezza l’intero immobile per i prossimi 30-50 anni.

 

Il tetto è responsabile fino al 30% delle dispersioni termiche in inverno e del surriscaldamento in estate. Rifacendolo con materiali isolanti e traspiranti, puoi:

* Ridurre drasticamente le bollette

* Aumentare il comfort abitativo

* Portare l’edificio in classe energetica superiore, aumentando il suo valore

* E se integri un impianto fotovoltaico, il tetto diventa anche una fonte di energia.

 

Perché rifare il tetto? Le motivazioni principali:

  • Infiltrazioni d'acqua: È la ragione più comune. Un tetto danneggiato, con tegole rotte o spostate, guaine impermeabilizzanti deteriorate o problemi alle grondaie, può causare gravi infiltrazioni che danneggiano la struttura, gli interni e favoriscono la formazione di muffa.
  • Isolamento termico insufficiente: Un tetto non adeguatamente isolato disperde calore in inverno e lo fa penetrare in estate, con conseguenti costi elevati per il riscaldamento e il raffrescamento e un comfort abitativo ridotto.
  • Efficienza energetica: Un tetto ben isolato contribuisce significativamente al miglioramento della classe energetica dell'edificio, con benefici economici e ambientali.
  • Stabilità strutturale: Elementi strutturali del tetto come travi, listelli o pannelli possono deteriorarsi nel tempo a causa di umidità, agenti atmosferici o infestazioni di insetti, compromettendo la sicurezza dell'intero edificio.
  • Adeguamento normativo: Le normative in materia di sicurezza e risparmio energetico possono richiedere interventi di rifacimento del tetto per adeguare l'edificio agli standard attuali.
  • Estetica: Un tetto vecchio e in cattivo stato può compromettere l'aspetto generale dell'edificio. Il rifacimento offre l'opportunità di rinnovare l'estetica con materiali e design più moderni.
  • Installazione di impianti: Il rifacimento del tetto può essere l'occasione per integrare nuovi impianti come pannelli solari fotovoltaici o termici, lucernari o sistemi di ventilazione.
  • Permette eventuali sopraelevazioni, ampliamenti o creazione di spazi abitabili in mansarda

 

Un tetto rifatto si vede, e fa la differenza agli occhi di chi compra o valuta un immobile: dimostra cura e manutenzione ed è sinonimo di sicurezza e durata e sicuramente accresce significativamente il valore della proprietà.

 

RIFACIMENTO CORTILE

terrazzo aquascud +piera di bagnolo .jpeg

 Visualizza un nuovo pavimento esterno elegante e facile da pulire,

 un pergolato ombreggiato

 dove pranzare con gli amici, 

un angolo barbecue per le tue grigliate estive, un piccolo stagno con ninfee

 o un'area giochi sicura per i bambini.

Rifare il cortile è un investimento nel tuo benessere e nella qualità della tua vita.

 

Immagina di uscire di casa e ritrovarti in un'oasi di pace e bellezza, un'estensione del tuo spazio vitale dove rilassarti, divertirti e persino aumentare il valore della tua proprietà. 

 

Il rifacimento del cortile non è solo una risposta necessaria a criticità presenti, ma una straordinaria occasione per concretizzare i miglioramenti che sogniamo. Un'area problematica può evolvere in un elemento distintivo della casa, un investimento tangibile nel nostro benessere.

 

Ma quali possono essere le criticità presenti?

Problemi funzionali e di sicurezza:

  • Pavimentazioni deteriorate e pericolose: Un cortile con pavimentazioni sconnesse, piastrelle rotte, avvallamenti o crepe rappresenta un serio rischio di cadute e infortuni, soprattutto per bambini, anziani e persone con mobilità ridotta. Rifare la pavimentazione elimina questi pericoli e rende l'area più sicura.
  • Scarsa o assente impermeabilizzazione: Se il cortile non è adeguatamente impermeabilizzato, l'acqua piovana può infiltrarsi nel terreno sottostante, causando problemi di umidità a cantine, garage o ai muri perimetrali dell'abitazione. Un rifacimento può includere la realizzazione di uno strato impermeabile efficace.
  • Drenaggio inefficiente: Un sistema di drenaggio inadeguato porta al ristagno dell'acqua piovana, creando pozzanghere, fango e favorendo la proliferazione di zanzare e altri insetti. Rifare il cortile permette di progettare un sistema di drenaggio efficiente che smaltisca correttamente l'acqua.
  • Instabilità strutturale: In alcuni casi, il cortile può presentare problemi strutturali, come muretti pericolanti, gradini instabili o cedimenti del terreno. Questi problemi vanno risolti per garantire la sicurezza e la stabilità dell'intera area.
  • Illuminazione insufficiente o inadeguata: Un cortile scarsamente illuminato è meno sicuro e meno fruibile durante le ore serali. Rifare il cortile offre l'opportunità di installare un sistema di illuminazione funzionale ed esteticamente gradevole.

Problemi estetici e di vivibilità:

  • Aspetto trascurato e poco invitante: Un cortile vecchio, disordinato e con materiali datati sminuisce l'aspetto generale della proprietà e rende meno piacevole trascorrere del tempo all'aperto. Rifarlo permette di creare uno spazio più accogliente e armonioso.
  • Spazi non funzionali: La disposizione degli elementi nel cortile potrebbe non essere più adatta alle tue esigenze attuali. Rifare il cortile consente di riorganizzare gli spazi in modo più funzionale, creando zone relax, aree gioco, spazi per il pranzo o per il giardinaggio.
  • Materiali obsoleti o danneggiati: L'usura del tempo e gli agenti atmosferici possono deteriorare i materiali del cortile (pavimenti, rivestimenti, arredi). Sostituirli con materiali più moderni e resistenti migliora l'estetica e la durabilità dell'area.
  • Mancanza di aree verdi: Un cortile senza verde può risultare anonimo e poco accogliente. Rifarlo offre l'opportunità di creare aiuole, piantare alberi o installare un prato, migliorando la qualità dell'aria e creando un ambiente più naturale.

Altri fattori:

  • Aumento del valore della proprietà: Un cortile ben rifatto e curato aumenta significativamente il valore commerciale dell'immobile.
  • Miglioramento della qualità della vita: Avere uno spazio esterno funzionale, sicuro e piacevole contribuisce al benessere e alla qualità della vita di chi abita la casa.
  • Adeguamento a nuove esigenze: Le tue esigenze potrebbero essere cambiate nel tempo (ad esempio, l'arrivo di bambini, la necessità di uno spazio per animali domestici, la volontà di creare un orto). Rifare il cortile permette di adattarlo alle tue nuove necessità.

 

 

Quali possono essere i miglioramenti che possiamo apportare?

Trasforma uno spazio anonimo in un'oasi personale:

  • Un biglietto da visita accogliente: Il cortile è la prima impressione che gli ospiti hanno della tua casa. Un cortile curato e ben progettato trasmette un senso di ordine, cura e accoglienza.
  • Un'estensione del tuo living: Pensa al tuo cortile come a una stanza in più, all'aria aperta. Puoi creare zone relax con comodi divani e poltrone, aree pranzo per goderti cene all'aperto, angoli verdi rigeneranti e persino spazi dedicati all'intrattenimento.
  • Un rifugio di pace e tranquillità: Dopo una lunga giornata, cosa c'è di meglio che rilassarsi nel proprio cortile, magari circondato dal verde, ascoltando il suono dell'acqua di una fontana o godendosi la brezza serale? Un cortile ben progettato può diventare il tuo angolo di paradiso privato.
  • Valorizzazione estetica della tua casa: Un cortile rinnovato e curato migliora significativamente l'aspetto generale della tua proprietà, rendendola più attraente e aumentando il suo valore sul mercato.

Benefici pratici e duraturi:

  • Miglioramento della funzionalità: Puoi ripensare la disposizione degli spazi per renderli più pratici e funzionali alle tue esigenze. Ad esempio, creare un percorso più agevole, definire zone distinte per diverse attività o ottimizzare l'illuminazione esterna.
  • Risoluzione di problemi esistenti: Se il tuo cortile presenta problemi come pavimentazioni sconnesse, scarso drenaggio dell'acqua piovana, aree incolte o una manutenzione eccessiva, rifarlo ti permette di risolvere questi inconvenienti in modo definitivo.
  • Aumento della sicurezza: Un cortile ben illuminato e con percorsi definiti è più sicuro, soprattutto di notte. Puoi anche installare recinzioni o sistemi di videosorveglianza per una maggiore tranquillità.
  • Opportunità per il giardinaggio: Se hai il pollice verde, rifare il cortile ti offre l'occasione perfetta per creare aiuole fiorite, un piccolo orto, un giardino roccioso o semplicemente piantare alberi e arbusti che ti regaleranno bellezza e ombra.
  • Sostenibilità ambientale: Puoi scegliere materiali ecocompatibili, installare sistemi di raccolta dell'acqua piovana per l'irrigazione o creare aree permeabili per favorire l'infiltrazione dell'acqua nel terreno.

 

 

RIFACIMENTO FACCIATE

img_0888.jpeg

 

La facciata è il biglietto da visita 

della tua casa. 

È la prima cosa che si nota

 ma anche la prima linea di difesa 

contro agenti atmosferici,

 sbalzi termici ed infiltrazioni. 

RINNOVARLA

non significa solo abbellire,

 ma migliorare il benessere abitativo, aumentare l’efficienza energetica 

e valorizzare il tuo immobile.

 

 più VALORE

 più COMFORT

  più BELLEZZA 

  PER LA TUA CASA 

 

 

Non lasciare che la tua casa invecchi senza cure. 

Immagina la trasformazione,

 i benefici economici, il comfort ritrovato

 e la soddisfazione di ammirare la tua casa 

in tutto il suo splendore. 

 

 

  • Un nuovo "Buongiorno" ogni giorno Immagina la gioia di tornare a casa e ammirare una facciata rinnovata, con colori vivaci e materiali che esaltano la sua bellezza. Sarà un piacere per gli occhi, un benvenuto caloroso per te, la tua famiglia e i tuoi ospiti. La prima impressione conta, e la tua casa merita di fare un'ottima figura!

 

  • Un'armatura protettiva contro il tempo: La facciata è la prima barriera contro le intemperie: pioggia battente, vento gelido, sole cocente, smog corrosivo. Con il tempo, si deteriora, perde la sua efficacia protettiva e lascia spazio a infiltrazioni, umidità e danni strutturali. Rifarla significa proteggere il cuore della tua casa, preservandone la solidità e la durabilità nel tempo.

 

  • Un investimento che ti fa risparmiare: Molti interventi di rifacimento facciata includono l'installazione del cappotto termico, un sistema di isolamento esterno che avvolge la tua casa come un caldo abbraccio. Questo si traduce in un drastico abbattimento dei costi di riscaldamento e raffrescamento, regalandoti bollette più leggere e un comfort abitativo impareggiabile in ogni stagione. È un investimento che si ripaga da solo!

 

  • Un gesto per l'ambiente e per la tua salute: Una casa ben isolata consuma meno energia, riducendo le emissioni di gas serra e contribuendo a un futuro più sostenibile. Inoltre, eliminare infiltrazioni e umidità previene la formazione di muffe dannose per la tua salute e quella della tua famiglia. Rifare la facciata è un atto di responsabilità verso il pianeta e verso chi ami.

 

  • Un trampolino per il valore del tuo immobile: Una casa con una facciata curata, moderna ed efficiente dal punto di vista energetico acquista immediatamente più valore sul mercato. Che tu stia pensando di vendere in futuro o semplicemente voglia goderti una casa più bella, rifare la facciata è un investimento che valorizza il tuo patrimonio.

 

  • Un'opportunità da non perdere (nel 2025 in Italia!): Ricorda che anche nel 2025 in Italia sono disponibili interessanti incentivi fiscali per i lavori di riqualificazione energetica e rifacimento facciate (come l'Ecobonus). È il momento ideale per cogliere questa opportunità e realizzare il tuo progetto con un significativo risparmio.

 

  • Un senso di orgoglio e di "casa" ritrovato: Vivere in una casa bella, curata e che rispecchia il tuo gusto personale genera un profondo senso di benessere e di appartenenza. Rifare la facciata è un modo per riappropriarti della bellezza del tuo spazio, per amarlo ancora di più e per sentirlo veramente "casa".

 

 

I vantaggi concreti 

 

🔧 Miglioramento strutturale e protezione

      *    Ripristino di intonaci, cornicioni, balconi e frontalini

      *    Trattamenti antiumidità e impermeabilizzazioni

      *    Soluzioni contro degrado da smog, gelo e salsedine

 

🌡️ Isolamento termico e risparmio energetico

      *    Installazione di cappotto termico esterno

      *    Miglioramento classe energetica dell’immobile

      *    Risparmio in bolletta fino al 40% su riscaldamento e climatizzazione

 

🎨 Valorizzazione estetica

      *    Nuovi colori e finiture personalizzate

      *    Dettagli architettonici su misura

      *    Restyling moderno o restauro conservativo (per edifici vincolati)

 

💶 Incentivi fiscali e agevolazioni